Zune non infetta i file di DRM

Zune non infetta i file di DRM

ArsTechnica pubblica una precisazione importante sul player Zune di Microsoft e, accreditando il tutto ad una anonima ma affidabile fonte, spiega che i file riprodotti e condivisi non verranno intaccati con il Digital Right Management del gruppo. L’accusa, infatti, era quella di una sorta di “infezione” dei file ospitati, facendo sì che anche i file liberi o tutelati da Creative Commons potessero essere sotto DRM Microsoft.

Falso: i file non vengono intaccati ed il sistema semplicemente ne controlla la durata di permanenza sul player in modo che i file ricevuti in condivisione non possano essere conservati per più di tre giorni nè a loro volta condivisi con altri utenti. Il principio è dunque quello di una condivisione univoca ed a scadenza, fermo restando la possibilità di acquistare il file tramite Zune Marketplace per poterlo detenere legalmente e senza più vincoli di durata o condivisione.

La precisazione annulla tutta una serie di recriminazioni sollevatesi negli ultimi giorni dopo che Microsoft ha diffuso alcuni dettagli su Zune senza offrire specifiche più precise. Il DRM di Zune non è dunque così “virale” come sospettato e la condivisione wireless si presenta come una buona opportunità promozionale per il music store del gruppo.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti