/https://www.webnews.it/app/uploads/2014/04/zuckerberg.jpg)
Qualche giorno fa, Mark Zuckerberg, il CEO e fondatore di Facebook, ha
Mark Zuckerberg ha voluto intervenire immediatamente per spegnere sul nascere queste polemiche spiegando come donerà il suo impero nei prossimi anni e come intenderà spendere il suo denaro. All’interno di un lungo post attraverso il suo profilo all’interno del social network, Zuckerberg ha evidenziato che la scelta di utilizzare una LLC, l’equivalente di una Srl italiana, è stata fatta per perseguire l’obiettivo di migliorare il mondo finanziando le organizzazioni non-profit, rendendo gli investimenti privati e per consentire la partecipazione ai dibattiti politici. Le organizzazioni no profit, infatti, per legge presentano alcuni limiti come, per esempio, l’impossibilità di partecipare ad attività politiche cosa che la nuova società di Mark Zuckerberg e Priscilla Chan intende fare per favorire lo sviluppo dell’umanità.
Mark Zuckerberg ha voluto approfondire anche il tema delle tasse. Per qualcuno, infatti, il progetto del CEO di
Mark Zuckerberg ha voluto anche offrire maggiori dettagli sulle aree in cui intende agire visto che qualcuno aveva visto l’iniziativa benefica come uno spreco di soldi. Dunque, saranno ben quattro le aree di intervento che Mark intenderà finanziare: apprendimento personalizzato, cura delle malattie, connettere le persone e creare comunità forti.
Il CEO del social network più grande della rete ha voluto illustrare anche alcune iniziative benefiche già portate avanti in passato che meglio esemplificano i progetti futuri. Per esempio, Mark evidenzia che il lavoro di formazione è stato finanziato attraverso un’organizzazione non-profit "Startup:Education", mentre è stata annunciato da poco il progetto "
Mark Zuckerberg ha, dunque, voluto chiarire quali saranno gli obiettivi delle sue prossime iniziative benefiche, un’attività che mostra chiaramente la voglia di cambiare il mondo per dare alle future generazioni un luogo migliore dove vivere.