ZTE Nubia Z11 mini, qualità fotografica

Il Nubia Z11 mini è uno smartphone con telaio in metallo e vetro, display full HD da 5 pollici, fotocamera da 16 megapixel e lettore di impronte digitali.
Il Nubia Z11 mini è uno smartphone con telaio in metallo e vetro, display full HD da 5 pollici, fotocamera da 16 megapixel e lettore di impronte digitali.
ZTE Nubia Z11 mini, qualità fotografica

ZTE ha annunciato in Cina il Nubia Z11 mini, interessante smartphone di fascia media caratterizzato da una buona dotazione hardware e da un design molto gradevole (molto simile a quello degli iPhone 6s). Il produttore ha scelto materiali premium e componenti solitamente presenti in modelli più costosi. Nonostante ciò, il prezzo del dispositivo è inferiore ai 250 dollari. Il nuovo smartphone verrà distribuito in Europa, India e America Latina.

Il Nubia Z11 mini possiede un telaio in alluminio e vetro con uno spessore di 8 millimetri. Lo smartphone ha uno schermo IPS da 5 pollici con risoluzione full HD (1920x1080mpixel), come il precedente Nubia Z9 mini, ma la dotazione hardware è stata migliorata rispetto al predecessore: processore octa core Snapdragon 617, 3 GB di RAM, 64 GB di memoria flash, slot microSD, connettività WiFi 802.11ac, Bluetooth 4.1, LTE Cat. 6 con supporto VoLTE, porta USB Type-C e lettore di impronte digitali. Lo slot SIM è ibrido (micro SIM + nano SIM oppure microSD + nano SIM).

Il Nubia Z11 mini è stato definito uno smartphone fotografico. ZTE ha infatti scelto un sensore Sony IMX298 da 16 megapixel con apertura f/2.0, lo stesso presente negli Huawei Mate 8 e Xiaomi Mi 5. La fotocamera frontale ha invece una risoluzione di 8 megapixel con flash LED e apertura f/2.4. Gli utenti possono sfruttare numerose funzionalità, alcune delle quali di livello professionale, come la separazione dei punti di fuoco ed esposizione, la riduzione del rumore digitale, la sensibilità ISO fino a 12.800, le foto in formato RAW e il time lapse.

Grazie all’efficienza energetica del SoC Qualcomm (quattro core ARM Cortex-A53 a 1,2 GHz e quattro core ARM Cortex-A53 a 1,5 GHz), la batteria da 2.800 mAh garantisce un’autonomia fino a due giorni. Non è noto però se l’alimentatore fornito è compatibile con la tecnologia Quick Charge. Il sistema operativo installato è Android 5.1 Lollipop con interfaccia Nubia UI. Il prezzo dello smartphone è 1.499 yuan, pari a circa 200 euro.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti