Zooppa: pronti al crowdweek

Matteo Sarzana porta la kermesse sul crowdsourcing in Italia. Il settore potrebbe crescere molto e non ha i limiti dell'ecommerce: cosa aspetta?
Matteo Sarzana porta la kermesse sul crowdsourcing in Italia. Il settore potrebbe crescere molto e non ha i limiti dell'ecommerce: cosa aspetta?
Zooppa: pronti al crowdweek

È tutto pronto ad H-Farm, l’incubatore che accoglierà la due giorni dedicata al crowdsourcing, organizzata da CrowdSourcing Week insieme a Zooppa, piattaforma italiana che è riuscita a portare l’evento per la prima volta nel paese. Il mondo dell’economia collaborativa avrà come centro, dopo Singapore e Bruxelles, la laguna veneta. Pochi paesi quanto l’Italia hanno le condizioni ideali per lo sviluppo del settore, che però ancora non marcia a pieno regime.

All’incubatore fervono i preparativi in vista dell’apertura del

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, che verrà salutato da Matteo Sarzana, gm di Zooppa, che dall’alto dei 285.000 utenti iscritti attivi provenienti da tutto il mondo e oltre 450 campagne avviate e concluse avrebbe ragione di essere ottimista. Invece c’è bisogno di lavorare ancora molto sulla questione, c’è bisogno di consapevolezza.

Intervista a Matteo Sarzana

Quando si pensa alla co-creazione è impossibile scordarsi l’Italia. La frammentazione del lavoro, la storica creatività degli italiani, il numero altissimo di liberi professionisti e di brand, ne fanno un terreno ideale.

Sarzana, viene da pensare che la creazione collaborativa non c’entra nulla con le difficoltà del commercio elettronico, fermo al 4% delle aziende. Qual è la percentuale di penetrazione di questa modalità nell’economia del paese?

Purtroppo siamo vicini, come percentuali.

Com’è possibile? Nel suo

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

sulla sharing economy lo scorso autunno a Roma, invitato dall’intergruppo parlamentare, aveva spiegato i vantaggi dell’economia collaborativa…

Sono assolutamente d’accordo che le premesse sono ottime, ma concretamente c’è ancora molto da fare. Anche per questo pensiamo che i due giorni di CrowdWeek siano molto importanti. Discutendo del modello economico si renderà più nota la sua efficacia e convenienza. Ci vogliono tempo e volontà.

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

Matteo Sarzana, general manager di Zooppa dall’anno scorso. Laureato allo IULM di Milano e poi alla Singularity University, ha lavorato nel gruppo WPP per 10 anni. Zooppa è nata all’interno di H-Farm ed è presente ora negli Usa, in Asia, in Uk, Francia e Germania; questo ne fa la più grande community di content creation crowdsourced.

Ci sono forse ostacoli di natura burocratica, come denunciato dal libro bianco di Netcomm a proposito dell’ecommerce?

Tutt’altro. Quello che forse non molti sanno è che l’Italia ha una legislazione chiara, dire quasi incentivante dal punto di vista fiscale. Il creativo paga il 25% di tasse sul compenso ed è pulito, non rientra nella dichiarazione dei redditi sull’imponibile. Meglio di così…

Il riscontro dei prossimi due giorni sarà fondamentale?

Posso già dire che è molto positivo. Ci sono speaker internazionali, i media hanno compreso l’importanza dell’argomento, ci facciamo portavoce di un mondo che è sempre meno sconosciuto e porterà credo a far incontrare le aziende coi creativi in misura sempre crescente nei prossimi anni.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti