/https://www.webnews.it/app/uploads/2008/02/news_ccdd643803f442a4.jpg)
Zimbra, società acquisita da Yahoo nel settembre del 2007 per 350 milioni di dollari, ha
Come logica conseguenza dell’acquisizione da parte di Yahoo, la versione Web di Zimbra spinge in maniera particolare sull’integrazione con i servizi offerti dal colosso della ricerca: attraverso l’utilizzo delle Zimlets (una sorta di widget che permettono l’integrazione con altri software e servizi), la nuova versione della piattaforma si integra facilmente con Flickr, Yahoo Local, Yahoo Finance, e Yahoo Search. Nei prossimi mesi è previsto inoltre il supporto a Yahoo Mail e Calendar. Interessanti novità anche per quanto riguarda la gestione degli account di posta elettronica, non più limitati al server Zimbra, ma che comprendono ora anche Gmail, Yahoo Mail o di ogni indirizzo di posta basato sul protocollo IMAP o POP.
A differenza della versione Web di Zimbra basata sulla piattaforma Ajax, Zimbra Desktop (presente per il momento ancora in versione beta) permette di estendere l’esperienza offerta dalla suite anche offline. Si tratta all’atto pratico di un applicativo disponibile per i sistemi Windows, Linux o Mac, attraverso il quale scrivere le proprie email o documenti, gestire gli eventi contenuti nel calendario e impostare i propri impegni (Task) anche senza disporre di una connessione ad Internet. Una volta che l’utente collega il suo computer alla grande rete, tutte le modifiche effettuare vengono sincronizzate in maniera automatica con i server di Zimbra.
La nuova versione della suite trova il suo punto di forza nell’interfacciamento con il settore mobile, grazie alla possibilità di poter consultare le email, i contatti e i calendari presenti sui server Zimbra tramite iPhone o qualsiasi altro apparecchio in grado di supportare HTML/Javascript. I dispositivi mobili come il Motorola Razr e i BlackBerry Pearl in grado di supportare la piattaforma J2ME di Sun, potranno ricevere le proprie email direttamente sul dispositivo e visualizzare contatti e calendari in tempo reale. Disponibile, seppure ancora in versione beta, il supporto per il BlackBerry Enterprise Server.
Se l’
Decisamente più confortanti le parole di Satish Dharmaraj, vice presidente di Yahoo e co-fondatore di Zimbra: «A Zimbra nulla è cambiato»,