Zeitgeist, il 2013 secondo Google

Papa Francesco, gli iPhone, le elezioni, ma anche i nuovi fenomeni dell'e-commerce nelle classifiche di Google.
Papa Francesco, gli iPhone, le elezioni, ma anche i nuovi fenomeni dell'e-commerce nelle classifiche di Google.
Zeitgeist, il 2013 secondo Google

C’è un po’ di tutto nelle classifiche delle query di Google. Al contrario di quelle di altri social e motori, Google esamina l’anno attraverso i trend, cioè le emergenze, i termini più ricercati non in senso assoluto ma considerando il contesto temporale, geografico e la rapidità di ascesa. Ne esce una fotografia di un paese, l’Italia, malato di politica e di elettronica di consumo, un po’ esterofilo.

Il lavoro di Mountain View sulle query è come sempre moltoo sofisticato. La

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
si divide in varie categorie: dalle ricerche emergenti al cinema, le ricette, i grandi perché, a cosa fare e cosa cambiare. Si scopre però, guardando con attenzione, che la grande ossessione degli italiani nel 2013 sono state certamente le elezioni, peraltro caratterizzate dall’esplosione del M5S e da Beppe Grillo, che spiccano tra le query al quarto posto assoluto. La politica è protagonista anche dei primi tre
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
del motore. Nulla da stupirsi della posizione alta per la morte tragica dell’attore Paul Walker, avvenuta di recente ma caratterizzata da una curiosità esponenziale.

I temi emergenti tra le ricerche

  • [!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
  • Paul Walker
  • Zalando
  • Movimento 5 Stelle
  • NoiPA
  • Beppe Grillo
  • iPhone 5s
  • Papa Francesco
  • iOS 7
  • Sanremo 2013

Cosa significa gesuita?

Nella classifica dei termini più ricercati di cui gli utenti ignoravano il significato balza al primo posto il termine "gesuita". La ragione è presto detta: si tratta dell’ordine religioso a cui appartiene Papa Francesco, uno dei personaggi più cliccati della Rete in tutto il Mondo. Altre parole suggeriscono la cronaca attuale: il termine "emerito", riferito al pontefice precedente e ancora in vita, Benedetto XVI, oppure "omofobia", legato alla problematica culturale, molto grave, presente anche in Italia che è stata affrontata da una legge molto discussa.

  • [!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
  • Swag
  • Aski
  • Guantanamera
  • Autistico
  • Emerito
  • Omissis
  • Fyi
  • Omofobia
  • Filantropo

Dal vendere un iPad alla dieta perfetta

Google è anche il motore che serve a

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
e comprare, a cercare di fare un affare, a
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
con qualche dieta miracolosa. E così si scopre che gli italiani sono interessati ai cinesi, a vendere il proprio device Apple per comprarne uno nuovo, a cedere un’attività. E magari nel tempo libero trovare il modo di tornare in forma ad esempio ballando la zumba.

Google è però un motore a livello mondiale, osservare i trending planetari è sempre interessante. Nel caso dei

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
a farla da padrone sono due scomparse eccellenti – anche se di personalità non paragonabili – cioè quella di Nelson Mandela, il simbolo della lotta all’apartheid, e l’attore Paul Walker. Lasciano il loro segno anche l’attentato alla maratona di Boston e la Corea del nord.

  • Nelson Mandela
  • Paul Walker
  • iPhone 5s
  • Cory Monteith
  • Harlem Shake
  • Boston Marathon
  • Royal Baby
  • Samsung Galaxy S4
  • Play Station 4
  • North Korea

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti