YouTube ti porta ad acquistare il contenuto

YouTube ti porta ad acquistare il contenuto

Dal momento dell’

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, avvenuta il 9 ottobre 2006, il motore di ricerca di Mountain View ha sempre avuto problemi a monetizzare il suo portale video.

In passato Google aveva già provato ad inserire banner pubblicitari o spot prima della visione del video, ma con scarso successo.

Pertanto, è stata annunciata l’introduzione della funzione Click-to-Buy, che permetterà agli utenti che stanno guardando un determinato video di essere rediretto sui partner commerciali musicali di Google, come iTunes e Amazon, per l’acquisto diretto.

Al momento, questa novità vale solo per gli Stati Uniti e solo per i video inseriti dalle case di produzione discografica, ma è già in previsione di espandere “l’esperimento” anche ai libri o ai biglietti.

Le previsioni di guadagno, stimate dal Piper Jaffray Research, sono di circa 200 milioni di dollari per il prossimo anno, contro i circa 27 miliardi dell’intera Google. Il modo per raggiungere l’obiettivo è quello della condivisione dei guadagni.

Quello che YouTube deve sfruttare è l’enorme bacino di utenza, si è calcolato infatti che ad agosto 2008 oltre 330 milioni di persone hanno visitato il sito Web.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti