/https://www.webnews.it/app/uploads/2012/07/youtube1.jpg)
YouTube chiede agli utenti di
Il perché di una simile mossa è presto detto: Google ha come obiettivo quello di rendere tutti i suoi servizi unificati, sotto la grande ala del social network lanciato lo scorso anno. Inoltre, utilizzare nome e cognome potrebbe scoraggiare la pubblicazione di commenti o messaggi offensivi, una pratica purtroppo comune sulle pagine di
Inizia a utilizzare il tuo nome e cognome su YouTube. Puoi comunque continuare a utilizzare il tuo nome utente per accedere e i link al tuo canale non cambieranno.
[nggallery id=2795 template=inside]
Questo il messaggio che compare non appena gli utenti eseguono un click sull’area di testo per l’inserimento dei commenti. Ecco cosa cambia accettando la proposta di Google.
- Il nome e cognome dal profilo Google+ sostituiranno il nome utente su YouTube;
- cambieranno anche il titolo e la foto del canale;
- http://www.youtube.com/[nome_utente] continuerà a rimandare al canale;
- possibilità di rivedere i contenuti per impostare come privato qualsiasi elemento desiderato prima di effettuare l’aggiornamento.
Va chiarito che YouTube continua a permettere l’invio di commenti anonimi, ma la procedura per farlo è ora più complessa e laboriosa rispetto al passato. Una mossa sicuramente destinata a far discutere, ma che ha il merito di mettere in luce l’evoluzione della Rete: se un tempo Internet per qualcuno poteva rappresentare uno strumento attraverso il quale esprimere o condividere qualsiasi cosa nascondendosi dietro uno pseudonimo, oggi le cose sono cambiate.