Basta aggiungere un /xl al tradizionale indirizzo di YouTube per fare il grande passaggio dal computer alla televisione. Il portale di video sharing infatti ha creato una nuova interfaccia,
YouTube.com/XL si differenzia dal resto del sito per la parte grafica, in cui il dato che salta più all’occhio è lo sfondo nero. L’interfaccia è semplificata, con una navigazione particolarmente facilitata, grazie alla mancanza di commenti o di barre di scorrimento. La struttura è stata creata su misura per poter interagire con un semplice telecomando.
Il servizio è consultabile da qualunque tipo di browser presente su PC, su televisori e su console.
La nuova funzione è particolarmente interessante per la visione di filmati ad alta definizione. Tuttavia, a causa di problemi con licenze e diritti, su "YouTube extralarge" non sono ancora presenti molti dei film e degli show proposti invece ancora sul canale tradizionale.
La grafica non ha comunque interferito con le funzioni offerte, come la scelta della lingua o la consultazione delle classifiche. In più YouTube XL al momento non propone pubblicità, anche se sono già stati annunciati accordi con le grandi emittenti e gli studi cinematografici per rendere disponibile il loro contenuto.
La nuova applicazione di YouTube arriva ad una settimana dal lancio del client desktop del diretto rivale