YouTube ed LG, partnership in 3D

LG e YouTube hanno un interesse comune: i video tridimensionali. I device LG li registrano, YouTube li distribuisce. Ma bisogna facilitarne il caricamento.
LG e YouTube hanno un interesse comune: i video tridimensionali. I device LG li registrano, YouTube li distribuisce. Ma bisogna facilitarne il caricamento.
YouTube ed LG, partnership in 3D

YouTube ed LG hanno un obiettivo in comune: conquistare il mercato dei contenuti 3D. I due gruppi credono di poter occupare un ruolo importante in questo ambito ed intendono pertanto spalleggiarsi a vicenda per poter arrivare per primi al traguardo, ognuno nel proprio segmento: l’uno nella vendita dei device, l’altro nella raccolta e distribuzione dei contenuti.

Affinché il 3D possa imporsi, infatti, occorre che il puzzle sia completo: chi produce il contenuto deve utilizzare strumenti appositi; chi distribuisce il contenuto deve prevedere canali e servizi appositi; chi visualizza il contenuto deve utilizzare schermi ad hoc. LG e YouTube, unendo gli sforzi, possono fare in modo che l’intera trafila possa essere concretizzata sotto gli occhi degli utenti anche per quanto riguarda i cosiddetti “user generated content”, quelli che grazie alla loro pervasività potrebbero presto diventare un vero e proprio traino per l’intero settore 3D.

La ripresa può essere infatti realizzata con i nuovi LG Optimus 3D, il primo cellulare con schermo 3D e doppia fotocamera per la ripresa video stereoscopica. Una volta catturato il filmato, occorre però svelarne il valore portandolo sotto gli occhi di una massa di utenti: a tal fine è disponibile YouTube con un apposito canale 3D ed una applicazione che consente di facilitare l’upload dei file. A questo punto la visualizzazione può avvenire sul cellulare, su un tablet 3D (LG Optimus Pad) o su una tv 3D.

La partnership tra i due gruppi è finalizzata semplicemente a velocizzare e facilitare le procedure perché maggiore è il numero di contenuti disponibili online e maggiore sarà la rapidità con cui tale tecnologia andrà ad imporsi. Il filo che tiene unite le parti è il comune interesse per Android, il sistema operativo sviluppato da Google ed utilizzato da LG nei propri device (ivi inclusi i device dotati di tecnologia 3D).

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti