YouTube e Benedetto XVI: Internet nuova via per parlare di Dio

YouTube e Benedetto XVI: Internet nuova via per parlare di Dio

Debutta oggi il canale

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

dedicato della Santa Sede, il nuovo modo di comunicare con il mondo cattolico e al mondo delle religioni.

La Chiesa sceglie di intraprendere il cammino verso il nuovo modello di comunicazione per trasmettere i propri valori, definire le posizioni, divulgare appelli alla pace, segnare gli avvenimenti più importanti e indicare gli impegni del Santo Padre Benedetto XVI.

Con aggiornamenti quotidiani, video news della durata massima di due minuti, immagini curate da Centro Televisivo Vaticano (CTV) e testi redatti da Radio Vaticana (RV) si presenta al Web in quattro lingue (Italiano, inglese, spagnolo e tedesco).

Federico Lombardi, Direttore della Sala Stampa, del Centro Televisivo e della Radio del Vaticano, definisce la collaborazione con YouTube:

un esempio concreto dell’impegno della Chiesa nel campo delle nuove tecnologie, per entrare in relazione con un pubblico globale, senza frontiere di nazionalità e di cultura.

Henrique de Castro, Managing Director of European Sales and Media Solutions di YouTube, ha dichiarato:

YouTube è una piattaforma di comunicazione aperta a tutti, dove navigatori, istituzioni e produttori di contenuti convengono in un luogo d’incontro globale. Siamo onorati che il Vaticano abbia scelto questo sito per comunicare con gente di tutto il mondo, e siamo contenti che la nostra comunità avrà così accesso alle parole e agli interventi del Papa su alcuni dei problemi più importanti per il mondo d’oggi.

Papa Benedetto XVI nel suo messaggio non lascia dubbi su questo importante passaggio:

Affinché la Chiesa continui ad essere presente con i suoi messaggi, non si trovi estranea agli spazi dove i giovani navigano alla ricerca di risposte e di senso alla loro vita, dovete cercare le vie per diffondere in forme nuovi voci e immagini di speranza attraverso la rete telematica che avvolge il nostro pianeta con maglie sempre più fitte.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti