YouTube, conversione dei video 3D a 1080p

YouTube annuncia la possibilità di convertire in 3D anche i filmati con risoluzione Full HD 1080p: ecco tutti i dettagli della tecnologia.
YouTube annuncia la possibilità di convertire in 3D anche i filmati con risoluzione Full HD 1080p: ecco tutti i dettagli della tecnologia.
YouTube, conversione dei video 3D a 1080p

YouTube ha introdotto lo scorso anno la possibilità di generare video 3D in modo del tutto automatico, grazie a un processo di conversione che analizza le clip caricate dagli utenti. Ancora in fase beta, la tecnologia è da oggi disponibile anche per i filmati a risoluzione Full HD 1080p, come annunciato dai responsabili del progetto sul

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

della piattaforma.

Nell’intervento, il team di YouTube spiega brevemente i principi sui quali si basa la tecnologia di conversione, che dal settembre scorso viene costantemente aggiornata per garantire un risultato finale di qualità. Ecco i punti salienti.

  • Utilizziamo una combinazione delle informazioni ottenute dai video, come colore, layout e movimento, per stimare una mappa della profondità di ogni fotogramma nella sequenza filmata;
  • sfruttiamo inoltre le conoscenze acquisite dai sempre più numerosi video 3D presenti su YouTube, per capire quali sono le impostazioni corrette da applicare;
  • la mappa della profondità generata serve per creare due versioni dello stesso frame, destinate agli occhi destro e sinistro.

L’intervento sul blog fa inoltre sapere che, per affrontare l’ingente carico di lavoro necessario per la conversione 3D dei filmati presenti su

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, si fa affidamento alle tecnologie cloud messe a disposizione dall’infrastruttura di Google. Ogni video viene spezzettato in numerosi pacchetti di dati più piccoli, ognuno dei quali può essere analizzato in parallelo per ottimizzare tempo e risorse impiegate.

Di seguito, due dei filmati la cui visione è consigliata a chi dispone di uno schermo o di occhialini per le tre dimensioni. Per attivare la modalità 3D non bisogna far altro che selezionare l’apposito pulsante posizionato nella parte inferiore del player.

[youtube]9jGvCdthQso]

[youtube]SmnkYyHQqNs[/youtube]

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti