YouTube anche in 16:9

YouTube anche in 16:9

L’informatica si evolve è un dato di fatto, così come componenti hardware e software si aggiornano e migliorano, cambiano anche alcuni standard. Un esempio? Il formato video: nato come 4:3 piano piano si è evoluto nel 16:9, o widescreen.

Sul mercato la maggior parte dei monitor di computer fissi o portatili sono widescreen, così anche il Web segue questa tendenza. Dopo numerose richieste e commenti da parte degli utenti,

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

al suo riquadro video e diventa 16:9.

La pagina è stata quindi allargata fino a 960 pixel per adattarli meglio ai monitor degli utenti YouTube. Google con questa mossa spera di offrire un’esperienza ancora più avvolgente e specifica che, comunque sia, i vecchi video in formato 4:3, continueranno a essere perfettamente visualizzabili senza alcuna deformazione.

Buona visione a tutti.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Se vuoi aggiornamenti su Web e Social inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti