YouRank, registra le nostre attività

YouRank, registra le nostre attività

Quante volte vi è successo di cercare un sito, visitato pochi giorni prima, e di non trovarlo più? Una soluzione veloce è andare a cercare nella cronologia delle pagine visitate, ma si tratta di un’azione laboriosa e non immediata.

Ecco quindi che

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

in grado di tenere traccia, in stile 2.0, di tutte le pagine visitate e delle ricerche fatte.

Si tratta di

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, attualmente in fase alpha, che oltre a tenere traccia di ricerche e siti visitati vi permette di iscrivervi a determinate community e condividere, in modo del tutto anonimo, le vostre informazioni con quelle di altre persone che fanno il vostro stesso lavoro, o che hanno i vostri stessi interessi.

YouRank è stato realizzato da un team italiano, attualmente, come già detto, è in fase alpha e viene testato da un gruppo di 2000 persone selezionate tra blogger (quindi con persone esperte che navigano su Internet per parecchio tempo). In questa fase verranno corretti i vari bug che si presenteranno e solo in una seconda fase verrà pubblicato in beta pubblica.

Inoltre, gli stessi sviluppatori promettono anche una versione per Internet Explorer che attualmente è in fase di sviluppo.

Questo accanto è uno screenshot fatto dopo un brevissimo uso. A prima vista sembra intuitivo, semplice, pulito e veloce, inoltre per ora non mi ha dato problemi di navigazione o rallentamenti. Forse ancora è presto per un giudizio, quindi prometto di parlarne tra qualche tempo con qualche dettaglio in più.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti