YouPorn: sesso e porno violano la privacy

YouPorn: sesso e porno violano la privacy

Allarme bug tra i siti più caldi del Web. Pare che colossi del porno e del gossip succinto come YouPorn e Perez Hilton, insieme a tanti altri, ricambino l’amore dei loro numerosi visitatori con una violazione della privacy.

È il

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

che in queste ore si sta

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, dopo che è stata resa nota una

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

dell’Università di San Diego che analizzando dei codici Javascript è giunta alla seguente conclusione:

Il nostro studio dimostra che popolari applicazioni del Web 2.0 quali aggregatori e sofisticati targeting degli annunci sono quotidianamente responsabili di diversi tipi di violazioni della privacy.

Dietro le immagini e i video hot di ben 485 siti, la ricerca ha trovato maligni codici atti a sottrarre informazioni sugli utenti: le cronologie della navigazione, i nostri gusti, gli acquisti, anche quelli geolocalizzati, e attraverso i cookie forse persino le password di alcuni nostri account.

Davvero vogliono tutto questo? Probabilmente no, sono solo interessati a tipizzarci per modellare meglio le inserzioni pubblicitarie da inserire nei siti che visitiamo. Resta però il pericolo potenziale e la sgradevole sensazione di essere spiati.

Non si tratta, peraltro, solo del settore dell’intrattenimento spinto: a essere

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

sono moltissimi siti di grande attendibilità, come

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

,

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, l’

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

.

Come evitare che sia proprio il nostro browser a dare le informazioni? Disabilitando i javascript e optando per la navigazione anonima.

In ogni caso, è bene sapere che lo studio ha trovato che alcuni browser, come Google Chrome e Apple Safari, non erano suscettibili al difetto. La versione più recente di Firefox evita anch’esso questa lacuna, mentre per gli utenti di Internet Explorer è necessario attivare l’opzione “navigazione privata” per evitare il bug.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti