Yoox muove il primo passo a Piazza Affari

Yoox sta per essere quotata in borsa. Il collocamento è iniziato da qualche ora e proseguirà fino al 30 Novembre. Le azioni vengono quotate tra 3.6 e 4.5 euro per una capitalizzazione tra 180 e 227 milioni di euro complessivi. Il debutto al 3 dicembre
Yoox sta per essere quotata in borsa. Il collocamento è iniziato da qualche ora e proseguirà fino al 30 Novembre. Le azioni vengono quotate tra 3.6 e 4.5 euro per una capitalizzazione tra 180 e 227 milioni di euro complessivi. Il debutto al 3 dicembre
Yoox muove il primo passo a Piazza Affari

Ha preso il via da poche ore, e si concluderà il 30 Novembre prossimo, l’Offerta Pubblica di Vendita e Sottoscrizione (opvs) delle azioni Yoox. Il celebre marchio giunge infatti in borsa presentandosi come la prima matricola del 2009 sulla Borsa Italiana: parte dunque dal Web il rilancio degli investimenti azionari, con Yoox pronto a mettere a frutto i successi del passato alla ricerca della quotazione per fronteggiare nuovi necessari investimenti.

«Nel 2008 YOOX Group ha registrato ricavi netti per 101,5 milioni di Euro, +48% rispetto all’esercizio precedente, e nel primo semestre 2009 i ricavi netti sono cresciuti del 47%, passando da 46,6 milioni di Euro nel primo semestre 2008 a 68,3 milioni di Euro. Nel primo semestre 2009 la linea di business multimarca ha registrato in media 4.0 milioni di visitatori unici mensili, contro i 2.0 milioni della linea di business monomarca»: il prospetto Yoox è completato da dati secondo i quali «L’ebitda è cresciuto nel periodo a 3,1 milioni da 1 milione nel terzo trimestre 2008. I debiti finanziari netti a fine settembre erano 5,6 milioni da 13,9 di fine dicembre 2008. […] il terzo trimestre del 2009 con 1,3 milioni di utile netto (nel 2008 c’era un pareggio) su ricavi netti dalle vendite per 38,4 milioni, in aumento del 53%».

Secondo quanto indicato da Borsa Italiana «l’offerta globale è suddivisa in un’offerta pubblica avente ad oggetto almeno circa il 10% del totale e da un’offerta istituzionale rivolta a investitori istituzionali in Italia e all’estero per massimo il 90% del totale. L’intervallo di valorizzazione indicativa della società è compreso tra 152,4 mln e 190,5 mln, pari a un minimo di 3,6 euro per azione e un massimo di 4,5 euro per azione». La capitalizzazione va ad inserirsi pertanto in una forchetta tra 181 e 227 milioni di euro, oggi in mano agli azionisti del «fondo Balderton Capital (23,1%), il fondo Nestor (22,6%), il fondo Kiwi II (16,1%), il fondatore Federico Marchetti (9,8%), il fondo Kiwi I (8,6%), Essegi Srl (5,9%) e la Red Circle (5,1%) di Renzo Rosso, patron di Diesel».

Marchi gestiti dal gruppo Yoox

Marchi gestiti dal gruppo Yoox

Il debutto sul segmento “Star” è previsto per il 3 Dicembre prossimo. 24 milioni le azioni ordinarie complessive, 6 milioni delle quali derivanti da aumento di capitale e 18 milioni messe in vendita dagli azionisti venditori. «Dal 2006, YOOX Group progetta e gestisce gli Online Store monomarca dei principali brand di moda che intendono offrire su Internet la stessa collezione disponibile attualmente nei negozi. Grazie al know-how acquisito e all’esperienza pluriennale, YOOX Group offre ai propri brand-partner una soluzione completa che include una piattaforma tecnologica flessibile, interface design altamente innovativo, logistica globale, customer care premium e attività di web marketing a livello internazionale»: il percorso è stato breve ed intenso, e porta ora il marchio a Piazza Affari alla ricerca di nuovi fondi e nuovi investitori. Si monetizza così la crescita accumulata e si pongono le basi per un nuovo grande passo. Yoox è oggi tra i marchi più importanti ed affidabili per gli acquisti online nel ramo della moda, ma le sfide che la Rete impone sono tanto onerose quanto importanti sono le opportunità ricavabili: la quotazione in borsa è pertanto una strategia interessante nell’ottica di un gruppo che oggi distribuisce già in 50 paesi in tutto il mondo tramite il proprio sito principale e le succursali monomarca dolcegabbana.com, valentino.com e diesel.com.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti