/https://www.webnews.it/app/uploads/2007/06/news_e80578863421e73a.png)
È disponibile la versione 2.0 di Yahoo!Go Mobile, la parte per telefoni cellulari della suite di applicazioni interpiattaforma di Yahoo. Dopo lo scarso successo (dovuto anche alla scarsa funzionalità) della prima versione la seconda si presenta ora con diverse innovazioni e molte partnership che fanno ben sperare.
L’idea di Yahoo!Go era di integrare diversi servizi (Rubrica, Mail, Agenda, Foto, Mappe, eccetera) forniti dalla società di Sunnydale portandoli su diverse piattaforme (pc, telefono, tv) ma con una base comune: ogni device non archivia i dati che presenta ma li attinge in remoto, dunque un impegno segnato sull’agenda dal cellulare è automaticamente aggiornato anche sul pc poichè entrambi puntano al medesimo database remoto.
La prima versione, oltre a funzionare a tratti, manteneva poche delle promesse che aveva fatto, ma ora Yahoo!Go Mobile 2.0 (
Per l’area Asia-Pacifico Yahoo ha siglato accordi con almeno sei operatori per far diventare OneSearch il motore di ricerca di default delle loro piattaforme, cosa che dà modo alla società americana di entrare in contatto con almeno 100 milioni di clienti. Tale accordo fa il paio con quello che porterà Yahoo!Mobile 2.0 precaricato su alcuni nuovi telefoni Nokia, Motorola, Samsung, LG, RIM, e HTC.
Ora l’unico grande problema rimane relativo alla tariffazione: i servizi che sfruttano internet da cellulare infatti, almeno in Italia, ancora non godono di agevolazioni tariffarie sufficienti a stimolarne l’utilizzo.