Yahoo! Voice, hacker rubano nomi utente e password

Hackerato Yahoo! Voice: sono oltre 400 mila i nomi utenti e le password rubate, e dagli hacker arriva un monito.
Hackerato Yahoo! Voice: sono oltre 400 mila i nomi utenti e le password rubate, e dagli hacker arriva un monito.
Yahoo! Voice, hacker rubano nomi utente e password

Problemi per Yahoo! Voice, servizio in precedenza noto come Associated Content: è stato hackerato e i malitenzionati hanno rubato 400.000 nomi utenti e password, che ora sono in chiaro in un file pubblicato online, dove è tra l’altro possibile leggere un monito rivolto proprio a Yahoo!.

Oltre 400.000 utenti di Yahoo! Voice sono dunque a rischio dato che le loro credenziali d’accesso sono state rubate: queste vengono peraltro usate per identificarsi non solo con il servizio Yahoo! ma anche con Gmail, AOL e altri servizi, dunque la situazione sotto tale profilo sembra ancora più grave. Il

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

contenente nomi utente e password è stato pubblicato sul webserver d33ds.co, al momento portato offline ma solo dopo che varie mani hanno avuto l’accesso al documento.

Il caso, oltre che grave, è curioso poiché gli hacker hanno bacchettato la società di Sunnyvale per lo scarso livello di sicurezza adottato sulla piattaforma:

«speriamo che le parti responsabili per la gestione della sicurezza di questo sottodominio prenderanno quanto accaduto come un richiamo per svegliarsi e non come una minaccia. Sono molti i buchi di sicurezza presenti nei webserver appartenenti a

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

sfruttati per fare danni molto più grandi dei nostri. Per cortesia non prendeteli alla leggera. Il sottodominio e i parametri facilmente vulnerabili non sono pubblicati per evitare altri problemi».

Yahoo! è una delle piattaforme più visitate al mondo e un furto di tale calibro non passerà sicuramente inosservato. Chi è registrato al servizio Voice dovrebbe al più presto provvedere a cambiare le proprie credenziali d’accesso, così da tutelarsi da eventuali danni e brutte sorprese.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti