/https://www.webnews.it/app/uploads/2009/04/news_6723e241971e293f.jpg)
Chi naviga sul Web da almeno una decina d’anni non può non ricordare GeoCities, lo storico portale di Web hosting gratuito che ha offerto a migliaia di persone la possibilità di creare la loro prima homepage. Dopo molti anni di onorato servizio, pare però sia ora giunto infine il momento del suo pensionamento. Yahoo ha infatti annunciato la decisione sospendere l’apertura di nuovi account all’interno delle ‘città’ che popolano il portale e di chiudere in maniera definitiva il servizio entro fine anno.
GeoCities
Nonostante il portale offrisse strumenti in gradi di aggiungere un certo livello di interattività ai propri siti, forum, chat e alcuni elementi tipici delle comunità, il modello su cui si basava non ha saputo tener testa all’incalzante fenomeno dei social network e alle possibilità messe a disposizione del Web 2.0. Al giorno d’oggi infatti le persone puntano ad utilizzare il Web semplicemente per esprimere se stesse e intrecciare relazioni, rifuggendo quindi dalle pagine Web isolate tipiche di GeoCities e rifugiandosi su Facebook per mantenere i propri contatti, su MySpace per esprimersi o su Flickr per condividere le proprie immagini.
Yahoo ha nel frattempo già bloccato l’apertura di nuovi account all’interno di GeoCities,
Poiché Yahoo non offre un servizio di hosting gratuito, a chi non volesse rinunciare al proprio spazio Web rimanendo al contempo sotto l’ala di Yahoo, viene offerta la possibilità di passare a Yahoo Web Hosting, servizio che include un dominio personalizzato, email, nuovi strumenti per la realizzazione del proprio sito e molto altro ancora, al costo però di 11 dollari al mese.