Yahoo! oneSearch 2.0

Yahoo! oneSearch 2.0

Gli strumenti di ricerca sul Web rivolti ai device mobili sono utili per valorizzarne ulteriormente l’immediatezza d’uso e la versatilità.

Risulta perciò logica la scelta dei più importanti motori di ricerca di rendere disponibili versioni lite che, pur mantenendo invariata la loro efficacia, si propongano con interfacce utente amichevoli.

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

cerca di offrire il meglio dei contenuti disponibili in rete nel formato più consono alle risorse dei terminali mobili nel rispetto della massima semplicità di consultazione.

Al recente CTIA Wireless,

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

ha presentato la versione 2.0 di oneSearch, che integra alcune interessanti novità. Mi pare che quella che susciti maggiore curiosità sia legata alla ricerca basata sul riconoscimento vocale, frutto della collaborazione con vlingo, compagnia specializzata in tale ambito.

La ricerca vocale avviene attraverso parole chiave o brevi frasi, sia in modalità multipla che con adattamento al proprio timbro in proporzione alla frequenza d’uso. In ogni caso è previsto il passaggio immediato alla modalità di ricerca testuale. Il servizio è disponibile sperimentalmente negli Stati Uniti per i device BlackBerry delle serie 8800, Pearl e Curve.

Sarà importante verificare la qualità del riconoscimento tenendo conto del frequente rumore di fondo tipico di numerosi luoghi nei quali si possa usare un cellulare.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti