/https://www.webnews.it/app/uploads/2015/10/yahoo-mail-2015.jpg)
Il servizio più core business di Yahoo taglia il traguardo della maggiore età. Yahoo Mail compie infatti 18 anni e festeggia il compleanno con una forte redesign soprattutto nella versione mobile, che rende l’uso più veloce anche nel gestire gli account multipli. Idea interessante quella di applicare gli strumenti a tutte le mailboxes, anche quando di altri servizi, risolvendo il tipico problema di gestire in modo intelligente il flusso delle comunicazioni in entrata ed uscita in una piattaforma unica.
Aver potuto ascoltare Dylan Casey, vice presidente del Product Management, mentre spiegava in diretta dalla California ai giornalisti europei il prodotto ha aiutato a comprenderne l’importanza per la società, un vero e proprio
Per questo a partire da oggi gli utenti Yahoo Mail possono connettersi e gestire i propri account di posta elettronica di
La differenza imposta dalla nuova app, già disponibile globalmente è la brillante formattazione dei risultati di ricerca crossbox: quando si cercano termini, immagini, allegati, contatti, informazioni, l’applicazione restituisce i risultati lavorando sui diversi account, sia Yahoo che ad esempio Outlook, e non lascia solo l’utente neppure quando compone una mail, arrivando a raffinati suggerimenti sia nei destinatari che negli allegati, sia negli originali saluti, persino con gif animate ad hoc.
https://www.youtube.com/watch?v=g9z-lp4utOM
Niente password
Piuttosto divertente nella versione desktop (come mostrato nel video sopra) – per ora disponibile negli Usa – ma è una sorpresa pensare sia tutto gestibile anche sullo smartphone. Nella versione IoS e Android c’è già tutto, compresa la novità del password manager. «Le password sono difficili da ricordare e le procedure di verifica in caso di dimenticanza sono lunghe e spesso creano confusione», ha raccontato Dylan Casey, «all’inizio dell’anno abbiamo lanciato il sistema di password on demand usando un codice SMS; ora stiamo facendo un passo più deciso verso un futuro senza password con il lancio di
Il processo browser-based è ispirato a quello dell’home banking mobile e in parte al secure ID del commercio elettronico, che collega la mail a una notifica allo smartphone per approvare l’accesso, e il gioco è fatto.