Yahoo ha venduto Kelkoo

Yahoo ha venduto Kelkoo

Yahoo ha venduto Kelkoo. Improvvisamente. E nonostante tutto il mondo abbia gli occhi su Yahoo per vedere quel che succede, dalla porta secondaria se ne è uscito uno degli asset più conosciuti senza che quasi nessuno se ne accorgesse. La notizia ha fatto capolino su Wikio.fr per poi arrivare su TechCrunch e ora la mail dell’annuncio è pubblica.

Il costo dell’operazione sarebbe attorno ai 100 milioni di euro, il che ben delinea il salasso che va configurandosi per la casa madre: Kelkoo era stata acquistata nel 2004 per 475 milioni e a distanza di 4 anni viene “regalata” per 100. A chi? Non si sa. O meglio: la transazione è avvenuta con un gruppo di cui si sa poco o nulla. Quasi inesistente su Google, la “Jamplant Limited” si nasconde dietro un report a pagamento e ad un indirizzo: 55 Baker Street, Londra.

Dietro la Jamplant si nascondono alcuni “Angel investor“, definizione evocativa che sta ad indicare finanziatori che investono in start-up per ottenerne ritorni futuri.

Nella mail c’è anche un dolce commiato da Yahoo: il gruppo di Sunnyvale viene ringraziato per gli investimenti profusi negli anni passati. Arrivederci e grazie. Si ricomincia da capo, con tutte le speranze per una nuova gioventù:

“[… ] the future of Kelkoo is really bright”

Strana la tempistica: il periodo natalizio sta arrivando e un avvicendamento in questo preciso momento non deve essere una cosa troppo lineare per un gruppo che si occupa di ecommerce. Evidentemente però le priorità erano altre: vendere se stessi. Oppure, visto il periodo e visto il prezzo, confezionare l’ultimo grande regalo di Natale sotto il marchio Yahoo.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti