XSense per smartphone e tablet pieghevoli

Atmel presenta i propri schermi flessibili che si troveranno nei prossimi smartphone e tablet: il futuro del mobile sembra passare da qui.
Atmel presenta i propri schermi flessibili che si troveranno nei prossimi smartphone e tablet: il futuro del mobile sembra passare da qui.
XSense per smartphone e tablet pieghevoli

XSense è una nuova tecnologia introdotta da Atmel, consiste in un touchscreen flessibile che può essere integrato in smartphone e tablet pieghevoli e dal design accattivante, ma potrebbe essere utilizzato anche per prodotti di tipo completamente differente, come ad esempio orologi e macchine da caffè. Un video pubblicato dal produttore ne mostra le possibili applicazioni.

Atmel produce le componenti necessarie a costruire i dispositivi di LG, Acer e Samsung, dunque trattasi di un fornitore noto. Secondo quanto sottolineato attraverso un

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

stampa, Atmel è riuscita a produrre questo

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

utilizzando una tecnologia proprietaria roll-to-roll di rete metallica, e la flessibilità sarebbe realizzata tramite l’utilizzo di fogli di polietilene tereftalato (PET), usati al posto dei materiali più rigidi, comuni sul mercato.

Atmel non è tuttavia l’unica società che crede che gli schermi flessibili e pieghevoli saranno il futuro della tecnologia: LG ha recentemente comunicato di aver avviato la produzione di massa di un display di carta elettronica che

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

dal mese di maggio, sarà resistente ai graffi e alle cadute e si potrà piegare di 40 gradi al massimo. Samsung, poi, prevede di introdurre i

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

con display flessibili nel corso di quest’anno, ma ancora non è stata specificata una data di uscita precisa.

A ogni modo, di seguito il video di Xsense, la tecnologia di Atmel, dove viene mostrato il possibile utilizzo della novità in questione. Bisognerà comunque attendere di conoscere dove verranno applicati questi display flessibili ma si spera che giungeranno in alcuni smartphone e tablet del 2012.

[youtube]Q_qscdL-qwI[/youtube]

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti