Xonar HDAV1.3: scheda audio HDMI da Asus

Xonar HDAV1.3: scheda audio HDMI da Asus

Asus si appresta a introdurre sul mercato la nuova scheda audio Xonar HDAV1.3, dotata di ingresso e uscita HDMI 1.3a e compatibile con le nuove codifiche audio lossless.

La scheda PCI Express x1 è basata sul processore audio AV200, lo stesso montato sulla scheda Xonar D2X; ciò consente di poter usufruire della tecnologia DS3D GX2.0 che emula le specifiche EAX 5.0.

La Xonar HDAV1.3 supporta i sistemi Protected Audio Playback Systems (PAPS) e Advanced Access Content System (AACS), senza i quali la traccia audio Blu-ray subisce un downsampling a qualità DVD (48KHz/16bit).

Invece, mediante l’uscita HDMI 1.3a è in grado di inviare audio HD secondo gli standard Dolby TrueHD, Dolby Digital Plus, DTS-HD Master Audio e LPCM 7.1 canali fino a 192kHz/24bit.

Grazie alla presenza del processore video Splendid HD, la scheda può contribuire ad alleggerire il carico di lavoro di CPU e GPU, durante la decodifica della traccia video 1080p dei film Blu-ray.

La nuova Xonar HDAV1.3 è dotata anche di un’uscita analogica stereo e di ingresso e uscita digitali coassiali/TOSLINK combo. Esiste anche una versione “Deluxe” che si differenzia dalla versione base per la presenza del modulo HDAV H6, che rende disponibili direttamente in analogico 8 canali su jack RCA, con un rapporto segnale/rumore di 120dB e una distorsione inferiore allo 0.0004%.

Le specifiche tecniche più dettagliate sono disponibili sul sito Asus. Il prezzo non è stato ancora ufficializzato, ma dovrebbe essere pari a circa 100 dollari.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti