Xiaomi annuncia Redmi 6 Pro e Mi Pad 4

Xiaomi ha presentato il Redmi 6 Pro con schermo 19:9 da 5,84 pollici e il Mi Pad 4 con schermo 16:10 da 8 pollici, entrambi con Android8.1 Oreo.
Xiaomi ha presentato il Redmi 6 Pro con schermo 19:9 da 5,84 pollici e il Mi Pad 4 con schermo 16:10 da 8 pollici, entrambi con Android8.1 Oreo.
Xiaomi annuncia Redmi 6 Pro e Mi Pad 4

Come promesso qualche giorno fa, il produttore cinese ha svelato due nuovi dispositivi con Android 8.1 Oreo. Si tratta dello smartphone Redmi 6 Pro con display 19:9 e del tablet Mi Pad 4 con connettività LTE. Entrambi sono destinati al mercato locale, ma in futuro potrebbero arrivare nei paesi europei, Italia inclusa.

Xiaomi Redmi 6 Pro

Il Redmi 6 Pro possiede un telaio in alluminio e uno schermo da 5,84 pollici con risoluzione full HD+ (2280×1080 pixel). L’inusuale rapporto di aspetto è dovuto alla presenza di un notch nella parte superiore del display che ospita sensori, capsula auricolare e fotocamera frontale da 5 megapixel. La dotazione hardware comprende un processore octa core Snapdragon 625, 3/4 GB di RAM e 32/64 GB di storage, espandibili con schede microSD. La doppia fotocamera posteriore ha sensori da 12 e 5 megapixel, abbinati ad obiettivi con apertura f/2.2. Tra le funzionalità IA ci sono l’effetto bokeh, il riconoscimento della scena e lo sblocco tramite riconoscimento facciale.

La connettività è garantita dai moduli WiFi 802.11a/b/g/n, Bluetooth 4.2, GPS e LTE con supporto dual SIM. Sono inoltre presenti il sensore ad infrarossi, il lettore di impronte digitali, il jack audio da 3,5 millimetri e la porta micro USB. La batteria ha una capacità di 4.000 mAh. Cinque i colori disponibili al lancio: oro rosa, oro, blu, nero e rosso. I prezzi sono 999 yuan (3GB+32GB), 1.199 yuan (4GB+32GB) e 1.299 yuan (4GB+64GB), corrispondenti a circa 130 euro, 160 euro e 170 euro, tasse escluse.

Xiaomi Mi Pad 4

Il Mi Pad 4 ha un telaio in alluminio e uno schermo da 8 pollici con risoluzione full HD (1920×1200 pixel). Le dimensioni complessive sono state ridotte del 9,4% rispetto al modello precedente. La dotazione hardware comprende un processore octa core Snapdragon 660, affiancato da 3/4 GB di RAM e 32/64 GB di storage. Per le fotocamere sono stati scelti sensori da 13 e 5 megapixel, abbinati ad obiettivi con apertura f/2.0.

La connettività è garantita dai moduli WiFi 802.11ac, Bluetooth 5.0, GPS e LTE. Sono presenti anche la porta USB Type-C, il jack audio da 3,5 millimetri e una batteria da 6.000 mAh. Due i colori disponibili al lancio: nero e oro. I prezzi delle versioni WiFi sono 1.099 yuan (3GB+32GB) e 1.399 yuan (4GB+64GB), mentre la versione LTE (4GB+64GB) costa 1.499 yuan, corrispondenti a circa 145 euro, 185 euro e 200 euro, tasse escluse.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti