Xiaomi Redmi 3 Pro, lettore di impronte e più RAM

Il Redmi 3 Pro è uno smartphone Android con display HD da 5 pollici, processore Snapdragon 616, 3 GB di RAM e 32 GB di memoria interna.
Il Redmi 3 Pro è uno smartphone Android con display HD da 5 pollici, processore Snapdragon 616, 3 GB di RAM e 32 GB di memoria interna.
Xiaomi Redmi 3 Pro, lettore di impronte e più RAM

Il produttore cinese ha presentato un versione potenziata del Redmi 3 annunciato all’inizio di gennaio. Il Redmi 3 Pro conserva il design del precedente modello, ma offre caratteristiche migliori ad un prezzo leggermente superiore. Durante l’evento organizzato da Xiaomi in Cina è stata anche mostrata MIJIA, una pentola a pressione per la cottura del riso che può essere controllata tramite un’app per smartphone.

Il Redmi 3 Pro possiede un telaio in alluminio come il Redmi 3, ma la strana finitura a linee oblique è stata sostituita da una finitura tradizionale a tinta unita. Sul retro è visibile la prima differenza tra i due modelli. Il nuovo smartphone, infatti, integra un lettore di impronte digitali di forma circolare, simile a quello presente sul Redmi Note 3. Le altre novità sono nascoste all’interno: 3 GB di RAM LPDDR3 e 32 GB di memoria, espandibile con schede microSD. La restante dotazione hardware rimane invariata.

Lo schermo da 5 pollici ha una risoluzione HD (1280×720 pixel), mentre il processore è uno Snapdragon 616 con quattro core ARM Cortex-A53 a 1,5 GHz e quattro core ARM Cortex-A53 a 1,2 GHz. La fotocamera posteriore integra un sensore da 13 megapixel e offre un’apertura f/2.0 e l’autofocus a rilevamento di fase (PDAF). La fotocamera frontale è da 5 megapixel con apertura f/2.2. Nonostante l’incremento di RAM e storage, la capacità della batteria rimane di 4.100 mAh. Come molti smartphone di Xiaomi, anche il Redmi 3 Pro è dual SIM.

Il sistema operativo installato è Android 5.1.1 Lollipop, personalizzato con interfaccia MIUI 7. Il prezzo è 899 yuan, 200 in più rispetto al Redmi 3. Il nuovo modello non arriverà in Italia attraverso i canali ufficiali, ma potrà essere acquistato tramite rivenditori online.

MIJIA (Mi Induction Heating Pressure Rice Cooker) è il primo prodotto del Mi Ecosystem, una famiglia di dispositivi smart connessi al cloud. La pentola a pressione per piani di cottura ad induzione può essere controllata con l’app Mi Home per Android. L’utente deve effettuare la scansione del codice a barre presente sulla confezione di riso e la pentola sceglie automaticamente il metodo di cottura adatto tra le 2.450 combinazioni disponibili.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti