Xeon 5500, i nuovi processori server di Intel alla prova dei benchmark

Xeon 5500, i nuovi processori server di Intel alla prova dei benchmark

Annunciato nei giorni scorsi come la più grande rivoluzione tecnologica dai tempi del Pentium Pro, Xeon 5500 di Intel si presenta come una serie di 17 CPU destinata all’impiego su server e workstation (ad esempio sugli

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

di Apple), basata sull’architettura Nehalem.

Stando alle parole di Patrick Gelsinger, vicepresidente dell’azienda, si tratta di microprocessori concepiti per ridefinire i limiti odierni dell’impiego delle tecnologie di calcolo in ambito lavorativo e scientifico.

Le prime prove condotte utilizzando il test TPC-C parlano di prestazioni davvero notevoli a fronte di un risparmio energetico complessivo molto elevato. La prima macchina ad essere stata “messa sotto torchio” con il test TPC-C è un server Hewlett-Packard ProLiant DL370 G6, che si è dimostrato in grado di sbaragliare ProLiant dotati di processori AMD Opteron quad-core (“Shangai”) ma anche macchine con Intel Xeon 7400 (“Dunnington”) con sei core.

Chi fosse interessato ai dettagli tecnici sui risultati dei test condotti, può consultare un riepilogo redatto in un articolo su TheRegister.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti