Xda Atmos: l'HTC S730 rivisitato da O2

Xda Atmos: l'HTC S730 rivisitato da O2

O2 ha rilasciato il nuovo smartphone

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, che si caratterizza per la tastiera estesa scorrevole a scomparsa di tipo QWERTY e composta da 31 tasti.

La connettività dati è basata su Wi-Fi e UMTS/HSDPA per favorire la massima velocità attualmente disponibile e la fonia è garantita in ogni parte del mondo, forte del modulo GSM quadribanda.

La doppia fotocamera, una VGA per le videochiamate ed una da 2 megapixel per le foto ed i filmati, si allinea ai valori medi attualmente disponibili su questa fascia di apparecchi.

Lo schermo è generoso: 2,4″, con risoluzione 240 x 320 punti, sono più che sufficienti per la maggior parte delle applicazioni, rendendo confortevole la visualizzazione di pagine web, immagini ed informazioni vario genere.

Cuore del sistema è il processore Qualcomm MSM7200 da 400 MHz, ben supportato da 64 MB di RAM e da 256 MB di memoria Flash, espandibile con schede micro SD. Trattandosi di uno smartphone, privo cioè di touchscreen, la versione di Windows Mobile installata è la 6 Standard.

La batteria agli ioni di litio, con capacità di 1050 mAh, consente di operare sino a 290 ore in standby ed a 5 in conversazione. Peso e dimensioni: 150 grammi e 106 x 51 x 19 millimetri.

Tenendo conto del form factor e delle principali caratteristiche offerte, sembra proprio di trovarsi davanti ad un HTC S730 rimarcato. Il prodotto è disponibile per l’utenza affari.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti