/https://www.webnews.it/app/uploads/2016/06/xbox_one_s-1.jpg)
Più nello specifico, Anaconda doveva essere una console di fascia alta, mentre Lockhart doveva rappresentare un’opzione più economica. Secondo quanto ha riportato Thurrott.com, Microsoft avrebbe deciso di modificare i suoi piani e di puntare esclusivamente sulla variante di fascia alta. Tesi avvalorata anche da una recente intervista di Phil Spencer a Business Insider in cui il responsabile della divisione Xbox di Microsoft ha sottolineato di come la società sia impegnata a lavorare solo su Project Scarlett e su quanto altro mostrato ad E3 2019.
Secondo la fonte, il motivo principale di questo cambio di decisione sarebbe da ricercarsi nel fatto che proporre due console avrebbe costretto gli sviluppatori ad allungare i tempi di realizzazione dei giochi a causa della necessità di doverli ottimizzare per entrambe le piattaforme.
Ma questo non sarebbe l’unico motivo. Il fine della console più economica sarebbe stato quello di avvicinare più persone al mondo Xbox. Con i progressi compiuti su
Anche se Microsoft ha attualmente più console disponibili (One S, X e All-Digital-Edition), lo snellimento della prossima generazione renderà più facile per l’azienda concentrarsi su di un solo dispositivo.
Non rimane che attendere ulteriori novità su Project Scarlett per capire tutte le reali potenzialità di questa futura nuova console.