/https://www.webnews.it/app/uploads/2007/12/news_6bda048a652b750f.jpg)
Le console Xbox 360 possono creare notevoli interferenze radio nelle reti LAN senza fili. Non ha dubbi in proposito lo staff addetto alla manutenzione della connettività al Morrisville State College, che ha riscontrato negli ultimi giorni numerosi
Dopo una meticolosa ricerca delle possibili cause di queste distorsioni nelle frequenze, i tecnici del Morrisville State College hanno identificato la possibile causa dei numerosi problemi alla rete: le console Xbox 360. Secondo i responsabili della connettività, il numero di console presenti nel campus sarebbe tale da creare numerose interferenze nei sistemi Wifi, impedendo alle antenne dei dispositivi portatili di ricevere correttamente il segnale radio.
Il problema sarebbe causato dal sistema wireless integrato nelle Xbox 360 che consente ai giocatori di utilizzare i controller senza fili. Secondo le indagini svolte dall’équipe di tecnici, le console continuerebbero a produrre interferenze radio anche durante le fasi di standby o nei momenti in cui sono semplicemente collegate a una presa per la corrente elettrica. Le interferenze al Morrisville State College costituiscono, al momento, un caso unico e isolato. Al termine della scorsa estate, l’intera rete LAN senza fili del campus è stata implementata con il nuovo standard 802.11n, che consente un trasferimento di dati a 150/180Mbps rispetto ai 22/25Mbps dei tradizionali standard Wifi. La causa potrebbe essere dunque legata alla configurazione del nuovo tipo di rete, o a un effettivo problema di compatibilità tra il dispositivo wireless integrato di Xbox 360 e alcuni sistemi che utilizzano lo standard 802.11n.