Xbox 360: passato, presente e futuro

Il passato è fatto di problemi: il Red Ring of Death si riverbera sull'oggi con una nuova class action. Il presente è fatto di successi, con numeri importanti a surclassare la PS3. Il futuro è fatto di scommesse, con Sony e Nintendo pronte a dar battaglia
Il passato è fatto di problemi: il Red Ring of Death si riverbera sull'oggi con una nuova class action. Il presente è fatto di successi, con numeri importanti a surclassare la PS3. Il futuro è fatto di scommesse, con Sony e Nintendo pronte a dar battaglia
Xbox 360: passato, presente e futuro

Attorno al mondo delle console si è raccolto un mercato che, al di là dei grandi introiti potenziali, si è ridotto a battaglia strategica per occupare una posizione che potrà presumibilmente essere sublimata solo in futuro, quando la community raccolta potrà essere monetizzata meglio. Fino ad oggi, infatti, la guerra dei prezzi e delle tecnologie ha costretto i grandi gruppi a vendere in perdita (Nintendo si è distaccata da questa battaglia creandosi una nicchia nuova fatta di paradigmi differenti). Sta ora per arrivare la stagione natalizia, quella che fa da spartiacque e che concentra la gran parte delle vendite registrate durante l’intera annata. Una console, su tutte, sta dimostrando intraprendenza particolare: la Xbox 360, la più vecchia tra le console di nuova generazione, è quella che intende manifestare maggior coraggio e maggior salute.

Il presente della console è fatto di successi. Il motivo è tutto nella leva del prezzo: l’economia di scala e le pressioni concorrenziali hanno suggerito a Microsoft di limare ulteriormente il costo della propria console. I risultati non si sono fatti attendere: la Xbox 360 ha iniziato subito a macinare numeri importanti in oriente, ed ora i riflussi positivi iniziano a riverberarsi anche in occidente dove Microsoft ha surclassato Sony nel mese di settembre. Irraggiungibile Nintendo, con le sue 687 mila Wii vendute in un solo mese (+34%), Microsoft ha riversato sul mercato 347 mila Xbox, con la PS3 ferma invece ad appena 232 mila unità. Sempiterna la PS2, con 174 mila console vendute (dati NPD).

Il passato è fatto di problemi. Il noto “Red ring of death” ha infatti attanagliato un consistente numero di console, anche se il numero e le percentuali esatte sono mai state notificate. Le stime Microsoft (10-13%) sono state, invece, contestate tanto da giungere ora ad una nuova class action contro il gruppo di Redmond denunciando il fatto che le cifre sarebbero molto più alte (50%) di quelle ufficiali, il che avrebbe costretto al disservizio del ricorso in assistenza per milioni di utenti.

Il futuro è fatto di nuove esperienze e fondamentali scommesse. Nonostante un’economia al rallentatore, infatti, il comparto sembra avere le spalle robuste ed per i prossimi mesi la scommessa è destinata a farsi ancora più importante. A partire dal 19 novembre, innanzitutto, la Xbox Live si doterà di una nuova interfaccia e di nuove offerte, trasformando la console in un vero e proprio hub per l’intrattenimento domestico. Non tutti gli utenti, però, potranno accedervi. Per verificare la compatibilità della propria console con i requisiti della Xbox Live New Experience, però, è a disposizione un apposito sito ufficiale con il quale è possibile (tramite il numero identificativo della console raggiungibile tramite il dashboard) ottenere o una conferma della bontà della propria dotazione, oppure un’offerta speciale per accedere ad una maggiorata memoria.

C’è poi un futuro più lontano, fatto di nuovo hardware e nuovi controller. Di giochi migliorati e di retrocompatibilità. Ma il Natale è molto più importante dei rumor sulle prossime versioni: per quelli ci sarà tempo e modo a partire dal 2009.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti