Xbox 360 e Kinect, fino a esaurimento scorte

Microsoft potrebbe veder scarseggiare le scorte per Xbox 360 e Kinect: le vendite hanno raggiunto l'apice a dicembre, chiudendo al meglio un anno d'oro
Microsoft potrebbe veder scarseggiare le scorte per Xbox 360 e Kinect: le vendite hanno raggiunto l'apice a dicembre, chiudendo al meglio un anno d'oro
Xbox 360 e Kinect, fino a esaurimento scorte

Microsoft potrebbe vivere nelle prossime settimane una paradossale situazione: sia la console Xbox 360 che la periferica Kinect sono state distribuite in grandissima quantità nei mesi passati e per il primo trimestre del 2011 potrebbero quindi esserci forti difficoltà nella fornitura di scorte a sufficienza presso le rivendite.

I numeri premiano le scelte Microsoft: la Xbox 360 è stata regina assoluta del 2010 (l’unica console in grado di vendere più hardware rispetto al passato) ed ha chiuso l’anno col botto proprio grazie a Kinect che ne ha proiettate le vendite sui ritmi dei tempi d’oro surclassando l’intera concorrenza. Il settore, infatti, chiude l’anno con cifre modeste: 18,58 miliardi di dollari fatturati dall’industria dei videogame, in calo rispetto ai 19.66 del 2009 ed ai 21.4 del 2008. Secondo NPD la debacle sarebbe da addebitare al 13% in meno di spesa nelle console accompagnato ad un 6% in meno di spesa sui videogiochi, ma al cospetto di tutto ciò la Xbox 360 ha chiuso l’annata con una impennata del 42% rispetto all’anno precedente. Dicembre, in particolare, entra direttamente nella storia della console come il miglior mese di sempre: 1,9 milioni le unità distribuite.

Se la Wii rimane sempre e comunque la console più venduta, il gap è ormai ridotto al minimo ed il trend mostra per la Xbox 360 tutte le potenzialità utili per il sorpasso definitivo. La PS3 è in tal senso messa all’angolo, schiacciata dalla scarsa capacità di “Move” di catturare l’immaginario dei giocatori al pari di Kinect e del sistema Nintendo.

Se Microsoft vorrà sostenere la crescita della propria console, però, dovrà ora escogitare le strategie necessarie per produrre e distribuire adeguatamente il prodotto in questo momento d’oro. Con Kinect, infatti, la Xbox 360 non sta facendo altro che seminare: per i prossimi mesi saranno disponibili nuove soddisfazioni grazie alle vendite di giochi in esclusiva e contenuti aggiuntivi, con Kinect pronto inoltre ad ulteriori novità appena le case produttrici impareranno a sfruttarne in modo adeguato le capacità. I primi giochi sono stati relativamente semplici e dedicati ad un segmento di giocatori ben delineato: l’arrivo di nuovi titoli e nuove avventure potrebbe aumentare ulteriormente l’appeal per una console che, a distanza di 5 anni dal lancio, dimostra di vivere una seconda, florida, giovinezza.

[nggallery id=61 template=inside]

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti