X10, il videoproiettore Full HD di InFocus

X10, il videoproiettore Full HD di InFocus

Il lancio sul mercato europeo è appena stato annunciato, ma il nuovo videoproiettore di InFocus non attende altro che essere testato nelle sue caratteristiche più salienti: è l’

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, che promette di stupire con un nuovo rapporto qualità/prezzo per il Full HD.

Matrice DLP DarkChip a 1080p di Texas Instruments, abbinata ad una ruota colore di 7 segmenti, con tecnologia Brilliant Color, si accompagnano ad un rapporto di contrasto dichiarato di 7500:1 e una luminosità di 1200 Ansi Lumen.

Per il processore video integrato è stato scelto un PixelWork a 10 bit, in grado di supportare anche i flussi video a 24p, in pratica il formato Blu-Ray, riprodotti con nitidezza e profondità, sia in formato natio di 16:9 sia in 4:3.

Supporta i principali formati video, dal VGA, SVGA all’XGA, SXGA, fino al 720p, 1080p, 480p, 576p. È dotato di un buon parco connessioni: un ingresso HDMI 1.3, con supporto HDCP, un ingresso Component Video, YPbPr/RGBHV, RCA, un ingresso Composite Video, RCA, un ingresso S-Video, 4-pin mini DIN. Cui si aggiungono un ingresso ausiliario HDMI 1.3, DVI, VGA, o Component, M1-DA.

Tra le funzionalità sono da segnalare la calibrazione automatica dei livelli di nero, l’utilizzo della tecnologia proprietaria InFocus Color Gamut Calibration, la modalità giorno/notte, che permette di gestire l’intensità luminosa della proiezione.

La gestione del dispositivo può avvenire tramite remoto (RS – 232).

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti