/https://www.webnews.it/app/uploads/2016/06/wwdc_2016.jpg)
Il momento è finalmente arrivato: questa sera, alle 19 del fuso italiano, Apple inaugurerà la WWDC 2016, la settimana di incontri dedicata agli sviluppatori. La kermesse prenderà il via con il consueto keynote di lancio, disponibile in
La WWDC 2016 si aprirà all’insegna delle novità, a partire dalla location scelta per l’evento inaugurare: anziché il Moscone West di San Francisco, comunque disponibile per gli altri eventi della settimana, il lancio avverrà presso il Bill Graham Civic Auditorium, dove Apple ha già tenuto il precedente keynote per il lancio di iPhone 6S. L’appuntamento di questa sera pare sarà quasi esclusivamente concentrato sul software, mentre abbastanza remota sembra la possibilità il gruppo possa annunciare nuovo hardware.
La WWDC è da diversi anni l’occasione scelta da Cupertino per presentare i suoi sistemi operativi, rendendo da subito disponibili le beta agli sviluppatori, per un lancio agli utenti finali il successivo autunno. Si partirà probabilmente con iOS 10, il sistema operativo mobile di cui, almeno al momento, non sono emerse grandi indiscrezioni. L’aspetto e le funzionalità dovrebbero risultare molto simili al precedente
La più interessante rivoluzione, tuttavia, potrebbe giungere sul fronte di OS X, a partire dal nome. Così come apparso negli scorsi giorni per errore sul sito Apple, la società potrebbe ribattezzare OS X in
Come già anticipato, risulta abbastanza improbabile la presentazione di nuovo hardware. Da giorni si discute dell’introduzione di un nuovo MacBook Pro dotato di barra touchscreen OLED per la personalizzazione da parte dell’utente, ma gli analisti ritengono questo laptop non verrà reso disponibile prima dell’autunno, quando macOS arriverà nelle mani dei consumatori finali.