La disponibilità di tariffe flat a prezzi accessibili, al di là di connessioni WiFi, ha contribuito alla diffusione di applicazioni rivolte allo streaming, consentendo così agli utenti di fruire di servizi online quali l’ascolto di Web radio.
L’installazione della versione per Windows Mobile si effettua copiando il file CAB appropriato nella memoria del palmare o dello smartphone ed eseguendolo direttamente. All’avvio viene contestualmente aperta una connessione dati e nella finestra principale appare un elenco di possibili categorie.
Una funzione di ricerca estesa consente di effettuare ricerche mirate in base al nome dell’emittente e si riescono anche a creare liste costituite da quelle favorite. In alternativa si può inoltre inserire l’URL diretto della fonte desiderata.
Una peculiarità dell’applicazione è di riuscire a collegarsi con un eventuale modulo GPS per la visualizzazione delle radio più vicine alla posizione occupata. Dai primi test eseguiti l’applicazione sembra stabile e rapida nell’acquisizione del flusso audio. Su AppStore è disponibile anche una versione per iPhone/iPod.