WPC 2104: Microsoft illustra il suo futuro

Alla Worldwide Partner Conference 2014, Microsoft ha parlato della strategia futura, focalizzata sullo sviluppo di app e servizi per tutte le piattaforme.
Alla Worldwide Partner Conference 2014, Microsoft ha parlato della strategia futura, focalizzata sullo sviluppo di app e servizi per tutte le piattaforme.
WPC 2104: Microsoft illustra il suo futuro

Durante il keynote di apertura della Worldwide Partner Conference 2014, i dirigenti di Microsoft hanno comunicato i risultati ottenuti nel precedente anno fiscale, anticipando sommariamente le strategie future dell’azienda. Come evidenziato da Satya Nadella, nella sua lettera ai dipendenti, Microsoft focalizzerà l’attenzione sulla produttività e sulle piattaforme. Kevin Turner, Chief Operating Officer, ha chiarito maggiormente il concetto, parlando di sistemi operativi e applicazioni.

Ovviamente il punto di partenza rimane la suite Office con le sue applicazioni, ma nella categoria “produttività” rientrano anche i servizi, come OneDrive, Bing, Outlook.com, Xbox Music, Skype e Office Mobile. Sebbene la migliore esperienza d’uso si ottenga su Windows, l’obiettivo di Microsoft è portare le stesse applicazioni e gli stessi servizi su tutte le piattaforme, dando la priorità ai sistemi operativi mobile iOS e Android, come dimostra il lancio di Office per iPad.

La strategia futura dell’azienda di Redmond prevede dunque l’incremento del market share. Oggi il 90% dei PC esegue Windows ma, se si considerano tutti i dispositivi, la percentuale crolla al 14%, nonostante il successo di Windows Phone in 14 paesi e le vendite del Lumia 520.

Il dirigente Microsoft ha parlato brevemente anche della “prossima versione di Windows”, senza fare riferimento al suo nome in codice (Threshold) o all’ipotetico nome commerciale (Windows 9). Il futuro sistema operativo è ancora in fase alpha, ma per il suo sviluppo verranno considerati tutti i feedback, sia degli utenti consumer che delle aziende.

Turner ha infine annunciato che, entro fine anno, saranno in vendita notebook economici di Acer e Toshiba (249 dollari), basati su Windows 8.1 with Bing, e tablet low cost (99 dollari) con display compreso tra 7 e 9 pollici, per i quali è stato eliminato il costo della licenza di Windows 8.1.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti