/https://www.webnews.it/app/uploads/2009/06/news_b2e15e4f65e33d94.jpg)
Wolfram Alpha ha subito un importante
Specialmente nell’attuale fase preliminare di costruzione e modellamento delle potenzialità della tecnologia che vi sta dietro, il motore computazionale diventa ad un ogni aggiornamento non solo più completo, ma anche maggiormente capace di venire incontro all’utente e rispondere a nuove domande composte con linguaggio umano naturale. Si parla di 1,1 milioni di dati nuovi che al momento sono disponibili solo per un numero limitato di sperimentatori.
Molto si è detto sull’utilità meramente tecnica del motore. Incapace di dare risposte realmente utili per tutti a livello pratico, Wolfram Alpha è abile con i calcoli, le rilevazioni e l’aggregazione di dati più che altro matematici. Gli update tuttavia sembrano procedere ora anche nella direzione di una fornitura di risposte più varie e quotidiane. Un esempio, sebbene frivolo, sono i
Tra le aggiunte più rilevanti vi sono un maggior numero di risposte su se stesso (i dati e le possibilità), una migliorata comprensione delle lingue, miglioramenti relativi alla possibilità di confronto di dati diversi fra loro (come ad esempio popolazione americana e prezzo della benzina), un archivio degli indici di borsa, distanze tra pianeti, comparazione tra medesimi dati di diversi insiemi (spesa militare americana e spagnola).
Stando a