/https://www.webnews.it/app/uploads/2014/09/wink.jpg)
Wink Relay è un pannello di controllo centralizzato con schermo touch con cui gli utenti possono gestire da un unico luogo tutti i dispositivi smart di casa. Un prodotto non certamente economico, costa circa 300 dollari americani ma che si distingue per l’apertura anche a prodotti smart per la casa di terze parti come il termostato Nest. Wink Relay permette dunque di gestire non solo prodotti della linea Wink ma anche di altre marche.
Wink di recente era salita agli onori della cronaca per l’intenzione di creare una piattaforma unica per le
La centralizzazione del controllo dei dispositivi smart della casa è dunque il valore aggiunto di Wink Relay. Si pensi per esempio ad un’abitazione dove vivono molte persone. La gestione dei dispositivi tramite un’unica App potrebbe risultare molto scomoda, mentre una gestione da un’unico centro di controllo accessibile a tutti offre una migliore gestione della casa. Wink Relay è sostanzialmente composto da uno schermo touch da 4,3 pollici e da una serie di interruttori programmabili. Da sottolineare che Wink ha scelto Android come sistema operativo di questo particolare dispositivo.
Wink Relay si collega alla rete WiFi dell’abitazione e gli interruttori possono essere programmati per svolgere le più disparate funzioni, anche le più comuni "accensione e spegnimento" delle luci. Il dispositivo integra anche i sensori di prossimità, temperatura ed umidità che possono essere utilizzati per configurare al meglio i termostati e le luci smart della casa. Inoltre è presente un microfono che in futuro potrebbe essere utilizzato per comandare Wink Relay direttamente con la voce. Attraverso Wink Relay, gli utenti potranno dunque programmare l’accensione e lo spegnimento delle luci, all’avvio del riscaldamento o dell’aria condizionata e tanto altro, compreso l’accesso allo storico delle attività dei dispositivi smart della casa.