Winhec 2005: Gates lancia Metro, l'anti-PDF

L'alternativa Microsoft al formato PDF si chiamerà Metro, arriverà con il treno Longhorn e lascerà esplodere le proprie potenzialità con la distribuzione delle nuovi versioni di Internet Explorer: una mossa anti-PDF e, nel contempo, una mossa anti-Adobe
L'alternativa Microsoft al formato PDF si chiamerà Metro, arriverà con il treno Longhorn e lascerà esplodere le proprie potenzialità con la distribuzione delle nuovi versioni di Internet Explorer: una mossa anti-PDF e, nel contempo, una mossa anti-Adobe
Winhec 2005: Gates lancia Metro, l'anti-PDF

Il keynote di Bill Gates al WinHEC 2005 ha proposto diversi spunti interessanti circa quello che è il futuro di Microsoft, passando soprattutto per la prima tappa importante identificata nel noto Longhorn. Tra le sfide che Gates lancia in questi giorni al mercato ve ne è una in particolare in grado di stuzzicare non solo l’utenza che ne proverà le conseguenze tangibili, ma anche chi ne vede una potenziale scintilla per una nuova bagarre di mercato: Microsoft intende infatti proporre un formato anti-pdf denominato “Metro”.

Il formato affonda le radici nel progetto Avalon, sfrutterà una struttura XML ed è ideato al fine di facilitare la stampa, l’archiviazione e lo scambio di documenti. Nonostante l’alto profilo di similitudine con il Portable Document Format del gruppo Adobe, il responsabile Microsoft Greg Sullivan tende a sminuire le caratteristiche concorrenziali del “Metro” evitando un raffronto diretto tra le due entità. Il raffronto è però esplicitamente proposto a Internet News da Jim Freidah, CEO Global Graphics (gruppo che collabora con Microsoft nella creazione del nuovo formato), il quale non esita a identificare nel PDF il principale concorrente con il quale fare i conti.

Una caratteristica importante del formato “Metro” è l’assenza di un apposito viewer (in stile Acrobat Reader) in quanto il file sarebbe visualizzabile direttamente tramite Internet Explorer (la cui settima versione è attesa entro l’estate). L’alta diffusione del browser IE tra l’utenza (nonostante le recenti difficoltà incontrate) ed il fondamentale traino che l’ondata Longhorn rappresenterà per i prodotti Microsoft potrebbero permettere al formato Metro di imporsi con una certa importanza già entro tempi brevi.

Un importante ulteriore aspetto della vicenda è intelleggibile nell’ottica di una necessaria concorrenza al neonato polo Adobe-Macromedia. La fusione tra i due gruppi è in fase di attuazione e nel contempo Longhorn rimane ai box fino a data da destinarsi: la battaglia è dunque annunciata, ma lo scontro diretto è rinviato presumibilmente al 2006.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti