Windows XP bersaglio preferito dai rootkit

Windows XP bersaglio preferito dai rootkit

Il vecchio Windows XP è ancora il sistema operativo più utilizzato al mondo e ciò ha anche conseguenze negative sulla sicurezza. È infatti scontato che un software viene attaccato maggiormente se molto diffuso, per cui il risultato di una indagine condotta da Avast non dovrebbe meravigliare più di tanto. Windows XP è il bersaglio preferito dai rootkit con una percentuale pari al 74% delle infezioni.

Il sistema operativo andrà definitivamente in pensione l’8 aprile 2014, quando Microsoft sospenderà il supporto esteso, ma prima di questa scadenza gli utenti farebbero bene a scegliere il più moderno Windows 7. Su un campione di oltre 600.000 PC, il 58% usa ancora Windows XP, mentre la percentuale di Windows 7 è del 31%. Le infezioni da rootkit per Windows 7 sono state individuate solo sul 12% dei PC.

I rootkit sono malware molto sofisticati in quanto nascondono la loro presenza agli utenti, al sistema operativo e ai software antivirus. Un hacker può quindi mantenere il controllo del PC per molto tempo e utilizzarlo all’interno di una botnet per inviare spam ad altri computer. La rimozione di un rootkit è abbastanza complicata perché richiede una scansione all’avvio o un disco di ripristino.

Secondo Avast, la percentuale di infezioni così elevata in Windows XP è dovuta a due motivi principali: la diffusione di copie pirata e la migliore sicurezza di Windows 7. Ondrej Vlcek, CTO di Avast, ritiene che molti utenti non hanno ancora installato il Service Pack 3 perché temono di essere scoperti da Microsoft.

Attualmente il sistema operativo più sicuro è la versione a 64 bit di Windows 7. I rootkit a 64 bit sono molto rari, ma in futuro il loro numero potrebbe aumentare, per cui gli utenti devono continuare ad utilizzare un antivirus aggiornato.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti