Windows Vista, ulteriore rinvio: Gennaio 2007

Windows Vista è stato ufficialmente rinviato per l'ennesima volta da Microsoft: il sistema operativo giungerà al mercato consumer nel Gennaio 2007 mentre sarà regolarmente disponibile per le grandi imprese già a partire da Novembre.
Windows Vista è stato ufficialmente rinviato per l'ennesima volta da Microsoft: il sistema operativo giungerà al mercato consumer nel Gennaio 2007 mentre sarà regolarmente disponibile per le grandi imprese già a partire da Novembre.
Windows Vista, ulteriore rinvio: Gennaio 2007

Dicembre. Novembre. Anzi, Gennaio. Gennaio 2007. L’epopea di Windows Vista sembra non voler finire mai e, dopo un primo rinvio che aveva spostato il nuovo sistema operativo a fine 2006, ora una nuova comunicazione ufficiale dilata i termini fino all’inizio del 2007. Nelle ultime settimane voci non ufficiali avevano ipotizzato addirittura un anticipo per meglio cavalcare l’onda degli acquisti natalizi, ora Microsoft fa tabula rasa dei rumor e suggerisce Gennaio come ultima stazione di transito. La scadenza di Novembre è confermata invece per le imprese che intendono sottoscrivere il cosiddetto “Volume Licensing Program“: Vista sarà regolarmente disponibile a fine anno.

L’annuncio è arrivato per voce di Jim Allchin, «co-president of the Platform and Services Division», e la borsa ha immediatamente risposto spingendo al ribasso tanto il titolo Microsoft quanto quello di tutti i partner del gruppo (le cui speranze per il mercato hardware sono riposte nel rinnovamento del parco macchine suggerito dal cambio di sistema): Intel, Dell ed Hewlett-Packard i più colpiti nel mercato after-hour.

Nessuna motivazione ufficiale viene addotta per spiegare il rinvio: Allchin si limita ad avanzare la necessità di ulteriore tempo per perfezionare la qualità del prodotto in quanto a performance e sicurezza, ma la sensazione è che vi sia qualcosa di ulteriore dietro tale indicazione. Nulla è stato al momento variato in quanto a tempistiche delle versioni beta.

Le critiche maggiori giungono sul gruppo a seguito della rinuncia alla distribuzione per il goloso periodo natalizio: se il titolo cade di oltre due punti e mezzo al Nasdaq il motivo è che eccessivo spazio viene lasciato a competitor quali Apple e l’arrivo post-natalizio sugli scaffali potrebbe risultare penalizzante per il lancio del prodotto.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti