Windows Vista, i notebook e le batterie

Windows Vista, i notebook e le batterie

Windows Vista potrebbe causare alcuni problemi a livello di durata delle batterie per i notebook. Semplicemente, alcune funzioni del nuovo sistema operativo (in primis la funzione grafica Aero) richiedono maggiori risorse dal sistema tanto a livello di scheda grafica, quanto a livello di processore. Maggiori risorse impiegate significa maggior dispendio di energia e qui insorge il problema: la durata delle batterie dei notebook è ancora ad oggi un collo di bottiglia importante per l’attività mobile e richiedere sforzi aggiuntivi significa spremere eccessivamente le opportunità concesse attualmente dall’hardware disponibile.

Kristin Farmer, portavoce Microsoft, sminuisce il monito proveniente soprattutto da alcune case di produzione hardware: il problema non è solo un problema Microsoft e soprattutto l’impatto di Vista sulla durata delle batterie sarebbe minimale. Microsoft spiega di aver ottimizzato il sistema operativo in modo da ridurre al minimo il dispendio energetico sui dispositivi portatili e di aver predisposto funzioni di stand by appositamente valutate per una massima salvaguardia delle risorse energetiche disponibili.

Un portavoce Gateway ha spiegato a IDG News Service come Vista richieda maggiori elaborazioni ma al contempo abbia delle procedure molto più sofisticate rispetto a Windows XP: l’idea è dunque quella per cui l’impatto sulle batterie sarà minimo, a conferma delle tesi già sostenute dalla casamadre di Redmond.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti