/https://www.webnews.it/app/uploads/2011/11/Windows-Phone-Marketplace.jpg)
Recentemente il Marketplace di Windows Phone 7 ha superato le 40.000 applicazioni, un risultato decisamente interessante per il nuovo sistema operativo Microsoft che punta a competere con Android e Apple sul mercato degli smartphone.
Nel frattempo
Il divario rispetto ad Apple, che può vantare una lista di 500.000 applicazioni, e ad Android, che ha dalla sua 350.000 app, è ancora troppo grande. Nonostante gli sforzi di Microsoft e il crescente interesse degli sviluppatori, 40.000 è un numero ancora troppo basso.
Microsoft ha sempre sostenuto di puntare più sulla qualità che sulla quantità, e non è un caso che il mercato abbia criticato l’approccio avuto fino ad ora dalle grandi software house, i cui market sono stati invasi dalle applicazioni spam.
È ovvio che è difficile giudicare la bontà di un telefono solo tramite questo parametro, soprattutto quando a confrontarsi sono due app store molto differenti, da una parte quello di Apple, dall’altro quello Microsoft, ma non è detto che la tendenza non cambi. Se Apple ha una gestione troppo chiusa, Google offre una visione molto più libera. Microsoft non deve necessariamente rincorrere i numeri di queste due aziende, ma inserirsi nel mercato con una propria politica, puntando maggiormente sugli sviluppatori, il cui obiettivo è quello di guadagnare con il proprio lavoro.