Con Windows Phone 8 Microsoft punta a Siri

Microsoft permetterà di integrare la tecnologia di riconoscimento vocale nelle applicazioni per Windows Phone 8. Parte l'attacco a Siri
Microsoft permetterà di integrare la tecnologia di riconoscimento vocale nelle applicazioni per Windows Phone 8. Parte l'attacco a Siri
Con Windows Phone 8 Microsoft punta a Siri

Con Windows Phone 8, Microsoft punta direttamente a Siri, una delle principali funzionalità di iOS, il sistema dei dispositivi mobile di Apple. Durante la presentazione del futuro aggiornamento, è stata mostrato ciò che può fare Speech, il sistema di riconoscimento vocale di Microsoft basato sulla tecnologia TellMe.

Speech potrà essere integrato, grazie a nuove istruzioni di programmazione, direttamente nelle applicazioni e permettere una sorta di conversazione fra l’applicazione e l’utente, senza toccare il dispositivo. Si potrà cosi dire “meteo” per avviare l’applicazione Meteo e poi “cerca Pescara” per visualizzare le informazioni sul tempo a Pescara oppure “tempo domani”.

Le nuove funzionalità di Speech sono state mostrate  attraverso l’interazione con

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, un’applicazione in grado di riprodurre sul telefono audio-libri (app disponibile da oggi anche per Windows Phone 7.5).  Come dimostrato sul campo durante l’evento organizzato da Microsoft per presentare Windows Phone 8 (non senza un intoppo iniziale tipicamente “Microsoft”), è stato possibile aprire un audiolibro, scorrere i capitoli, cercare una parola: tutto senza toccare il dispositivo e con il solo aiuto della voce.

[nggvideo id=50787]

L’integrazione riguarderà poi anche altre app ufficiali presenti nei Windows Phone e verrà presto estesa ad altre applicazioni realizzate da terzi. Nel frattempo, Audible sarà scaricabile a breve, gratuitamente, mediante il Marketplace della piattaforma mobile targata Microsoft.

Anche Siri, nel futuro iOS 6 previsto per il prossimo autunno, permetterà ad applicazione di terze parti di interagire con i comandi vocali e non solo con il sistema operativo.

Siri, c’è da dire, resta comunque un sistema diverso da Speech: quest’ultimo è un raffinato sistema di riconoscimento vocale, Siri è invece una potente piattaforma di riconoscimento semantico che capisce non solo le parole, ma il loro significato.

[nggallery id=496 template=inside]

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Se vuoi aggiornamenti su Software e App inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti