/https://www.webnews.it/app/uploads/2011/11/Windows-Phone-Marketplace.jpg)
Uno dei punti deboli da sempre imputati a Windows Phone è la carenza di applicazioni nel suo Marketplace, una evidente condizione di svantaggio rispetto agli store di Android e Apple, che contano ormai oltre 500.000 app. Seppur lentamente, il sistema operativo per smartphone sviluppato da Microsoft sta risalendo la china e ha raggiunto da poco le 70.000 applicazioni pubblicate, con un ritmo di 300 al giorno.
Si tratta di numeri incoraggianti per Windows Phone, che permettono di vedere al futuro della piattaforma con maggiore ottimismo. L’azienda sta infatti cercando di conquistare nuovi mercati, puntando soprattutto su quelli emergenti. In occasione del lancio dei primi terminali in Cina, Simon Leung, VP per Microsoft Cina, ha annunciato alcuni numeri riguardanti il Marketplace. Sul negozio virtuale sono disponibili oltre 70.000 applicazioni, di cui 2.500 in lingua cinese, mentre sono oltre 100.000 gli sviluppatori registrati.
Con
Proprio il 2012 potrebbe rivelarsi un anno molto importante per la nuova piattaforma. Dopo Windows Phone Tango, l’azienda rilascerà la major release, nota con il nome in codice Apollo, che dovrebbe essere indicata come Windows Phone 8. Con i nuovi dispositivi in produzione, in primis quelli di Nokia, è lecito aspettarsi un Windows Phone finalmente competitivo sul mercato e in grado di rivaleggiare con Apple iOS e Google Android.