/https://www.webnews.it/app/uploads/2010/02/devdoc2.jpg)
Dopo la presentazione in pompa magna al Mobile World Congress di Windows Phone 7 Series di Microsoft, eravamo rassegnati a dover attendere quantomeno il MIX 2010 per saperne qualcosa in più. Fortunatamente, i ragazzi di
Innanzitutto arriva la conferma che Windows Phone OS 7.0 è basato su Silverlight, XNA e .NET Compact Framework, un chiaro punto di rottura con le passate versioni di Windows Mobile e un passo verso Zune HD che già utilizzava XNA.
Le applicazioni native saranno ristrette ai soli OEM, con lo scopo di estendere le funzionalità specifiche di un telefono o di una rete e consentire così un minimo di differenziazione tra i prodotti. Anche in questo caso però ci sarà un limitato set di API utilizzabili e il software dovrà essere prima approvato da Microsoft stessa.
Il sistema supporterà il multitasking preemptive, ma non è detto che MS permetterà agli sviluppatori di mandare in background le proprie applicazioni. Parlando invece di tool di sviluppo, Microsoft Visual Studio 2010 e Express Blend assieme ad un emulatore di Windows Phone saranno gli strumenti principali.
Ancora non è moltissimo, ma abbiamo finalmente la possibilità di togliere almeno parzialmente il velo da quella che fino a ieri era solamente una bella interfaccia di un sistema operativo ancora del tutto misterioso.