Molti sanno che la compatibilità delle pagine web con i browser di palmari e smartphone non è un tema facile da affrontare: non esiste uno standard consolidato e ben supportato su tutte le piattaforme, e all’interno della stessa piattaforma, i programmi esistenti possono visualizzare la stessa pagina con risultati diversi tra loro.
Come fare quindi per controllare se il codice JavaScript, CSS, DHTML, XHTML, mobile AJAX e compagnia bella funziona correttamente?
Per essere sicuri della resa, l’ovvio consiglio è quello di provare sempre e comunque il risultato delle vostre pagine sui browser dove verranno visualizzate.
Senza la necessità di avere un esemplare per ogni piattaforma (soluzione costosa), esistono molti
Una soluzione intermedia potrebbe essere quella di consultare una guida che elenca, per tutti i browser esistenti su Windows Mobile, caratteristiche di ognuno, tecnologie supportate, pregi e difetti.
Nello specifico, mi riferisco alla Windows Mobile Web Browsing Bible.
Un’opera epica e costantemente aggiornata del conosciutissimo Werner "Menneisyys" Ruotsalainen, che può ritornare utile anche a chi, non soddisfatto di Pocket Internet Explorer, vuole scegliere un altro browser con cui navigare la Rete.