/https://www.webnews.it/app/uploads/2016/10/Windows-10-VR-Devices-1.jpg)
Poche settimane fa Microsoft aveva rivelato alcuni dettagli sulle specifiche tecniche
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
che avrebbero dovuto possedere i PC [!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
per poter far funzionare i futuri visori [!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
. La nuova piattaforma debutterà con [!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
e gli utenti la potranno eseguire all’interno dei nuovi visori per la [!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
che i partner di Microsoft immetteranno sul mercato a breve.
La prima ondata di visori sviluppati e prodotti da aziende come Dell, HP, Lenovo, Acer e Asus avranno un costo a partire da
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
ma non saranno tutti uguali. Oguno offrirà un’esperienza d’uso diversa a seconda delle proprie specifiche. Ovviamente, anche il prezzo sarà differente a seconda dei contenuti offerti. Esperienza d’uso che varierà anche a seconda della "potenza" hardware del PC a cui i visori saranno collegati. Fortunatamente, la piattaforma Windows Holographic non richiede potenze esagerate come capita, invece, per i visori per la realtà virtuale come quelli di Oculus. Basterà, infatti, possedere un PC di ultima generazione nemmeno troppo potente. Tuttavia, le specifiche minime d’utilizzo sono un po’ meno favorevoli di quelle evidenziate poche settimane fa ma comunque alla portata di molti PC.
Di seguito i requisiti minimi richiesti che dovranno soddisfare i PC.
- CPU: Intel Core i5 (sesta generazione ‘Skylake’ o settima generazione ‘Kaby Lake’) dual-core CPU con hyperthreading o equivalente
- GPU: Intel HD Graphics 620 (GT2) o superiore, DirectX 12 compatibile
- RAM: 8GB dual channel
- HDMI: HDMI 1.4 with 2880x1440px @ 60Hz; o HDMI 2.0; o DisplayPort 1.3 con 2880x1440px @ 90Hz
- HDD: 100GB preferibilmente SSD
- USB: USB 3.0 Type-A o USB 3.1 Type-C
- Bluetooth: Bluetooth 4.0
Microsoft ha evidenziato come queste specifiche sono state ottenute grazie alla collaborazione con Intel con l’obiettivo di offrire a tutti l’esperienza di mixed reality.