Windows e l'evoluzione dei file negli ultimi 10 anni

Windows e l'evoluzione dei file negli ultimi 10 anni

Windows è il sistema operativo più diffuso nel mondo, con vecchie versioni ancora in circolazione (Windows XP e Windows Vista). Proprio dal loro confronto è possibile studiare l’evoluzione delle dimensioni e del numero dei file di sistema. Uno

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

recente di William Bolosky di Microsoft Research e Dutch Meyer dell’Università della British Columbia ha mostrato come è

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

il file system negli ultimi 10 anni.

È sicuramente vero che file, come i video HD, hanno una dimensione sempre più grande, ma ciò che è cresciuto è il numero dei file di piccole dimensioni, nonostante la loro dimensione media sia rimasta invariata negli ultimi 30 anni. In generale, la dimensione dei file principali è triplicata in circa 10 anni, così come le capacità medie dei file system.

Se, infatti, nel 2000 erano pochi i PC Windows ad avere a disposizione un file system maggiore di 50 GB, oggi la media si assesta sui 194 GB. E anche la varietà dei file è in aumento: le 10 estensioni più popolari rappresentano meno del 45% del totale, mentre i file senza estensione sono diventati i più comuni.

Anche le operazioni di defrag (storico tallone d’Achille dei sistemi Windows) sono migliorate, e secondo i ricercatori oggi meno del 4% dei file sono frammentati. La popolarità delle unità SSD, infine, dipende proprio dalla proliferazione di file di piccole dimensioni, che necessitano di un accesso veloce e di una maggiore velocità nella lettura casuale.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti