Windows: cambiare risoluzione schermo in un attimo

Windows: cambiare risoluzione schermo in un attimo

Per diversi motivi potrebbe capitare di dover modificare la risoluzione dello schermo anche diverse volte durante una sessione di lavoro e può pertanto essere utile ricorrere a tool esterni che consentano di velocizzare tale operazione.

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

è una semplice utilità che in modo semplice e immediato permette di cambiare la risoluzione del desktop di Windows. L’applicazione non necessita di installazione e una volta decompresso il file “zip” è sufficiente lanciare l’eseguibile “HRC.exe” contenuto nella cartella di riferimento.

Il programma si posiziona nel system tray e per richiamarlo basta cliccare sulla sua icona a forma di monitor di colore blu. Il pannello di controllo visualizza in modo predefinito due profili di risoluzione schermo, frequenza di aggiornamento e profondità di colore, i quali sono modificabili attraverso elenchi a discesa.

Per rendere ancora più rapido il passaggio tra le diverse modalità, si possono assegnare tasti di scelta rapida cliccando sul pulsante “Change” associato a ciascuna di esse. Il numero di tali combinazioni è variabile da un minimo di 2 a un massimo di 9 con la voce “Select number of HotKeys“, potendo così soddisfare varie esigenze operative.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti